Il counseling: percorsi individuali
Un percorso di Counseling accompagna la perosna che vive un momento di difficoltà o che vuole migliorare un aspetto della propria vita, a trovare la propria strada, attraverso la crescita personale, potenziando le risorse che possiede e acquisendo nuove competenze.
La durata è flessibile e varia in base alle esigenze e alle caratteristiche individuali, con una media di circa 10-12 incontri. In alcuni casi, possono bastare meno sessioni per affrontare e risolvere problemi che inizialmente appaiono insormontabili.
La discreta durata del percorso si basa su due motivazioni principali:
Focus sull’obiettivo – Ogni percorso di counseling si concentra su un obiettivo specifico, chiaro e ben definito.
Intervento personalizzato – Si avvale di teorie e tecniche su misura, altamente efficaci grazie alla loro concretezza.
Le metodologie adottate appartengono alla psicologia di terza generazione, che considera sia i disagi sia gli aspetti socio-culturali contemporanei, strutturando l’intervento sulla realtà dell’individuo nel qui e ora.
Esempi di
Ambiti di Intervento:
– Decisioni difficili – Obiettivi importanti
– Stress – Ansia – Grandi cambiamenti
– Relazioni disfunzionali – Bassa autostima
– Separazione e divorzio – Gestione delle emozioni
– Orientamento scolastico e lavorativo – Distacchi e perdite